Ogni diritto è frutto di un dovere compiuto (G.Mazzini)

Mi presento...



Credo ancora negli ideali, credo nell'importanza della memoria, delle radici, amo la mia città e faccio il possibile per valorizzarla. Sono anche un poeta dilettante ed un appassionato dell'arte, della pittura soprattutto. Sostengo l'associazionismo, sono un veterano della filatelia, disciplina in cui sono veramente esperto e pratico il collezionismo, che apprezzo in tutte le sue forme.


...Se volete conoscermi questo il mio Blog.


Benedetto Croce definì il collezionismo di francobolli come la nascita di una nuova scienza...Il francobollo è stato anche descritto come il mezzo di comunicazione più piccolo che ci sia:non conosce frontiere, nè distanze.

Per me i francobolli sono un tramite per conoscere la storia, la cultura e l'arte, sono un legame tra le generazioni.
Visualizzazione post con etichetta 150 Mazzini Corinna Pieri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 150 Mazzini Corinna Pieri. Mostra tutti i post

martedì 17 aprile 2012

Sto cercando un'opera di Inaco Biancalana

Ciao a tutti gli amici del blog. Chiedo il vostro aiuto per trovare questo gesso realizzato dal grande artista Inaco Biancalana.
La foto a lato, che ho personalmente reperito presso lo studio di Inaco nel 2000, riproduce un gesso raffigurante Mazzini. Dietro la foto si legge: Mazzini, gesso 1957, proprietà Comune di Viareggio, base cm 9,5 n° 7836. L’opera è irreperibile, ricordo di aver fatto, all'epoca, delle ricerche anche in comune. Dato che a settembre ricorre l’anniversario della nascita di Inaco vorrei riprendere la ricerca e spero che qualcuno posa darmi  notizie in merito. Chi volesse fornire informazioni può contattare il sottoscritto, personalmente o tramite la posta del blog – ilblogdisilvano@gmail.com – oppure il figlio di Inaco, Giuseppe Biancalana. Grazie Silvano Pasquali

martedì 10 maggio 2011

L'Altro Risorgimento - Le pioniere dell'emancipazione femminile

Come Repubblicano e Mazziniano sento moltissimo il 150° Anniversario dell'Unità d'Italia!
Per questo sono lieto di informare gli amici del blog che insieme ai soci del circolo Puccini stiamo realizzando la mostra “L’Altro Risorgimento” – Le Pioniere dell’Emancipazione Femminile, curata dall'amica ed ex collega Corinna Pieri, del Consiglio direttivo dell’Associazione Mazziniana Italiana – sezione “Lando Conti diFirenze”. L’esposizione allestita a Viareggio, presso il Principe di Piemonte - Viale Marconi, 130 - rimarrà aperta dal 13 al 21 Agosto 2011.


La mostra ha lo scopo di evidenziare la storia, dimenticata o censurata delle donne che durante il Risorgimento dettero inizio al processo di emancipazione femminile, che videro nella democrazia una reale possibilità di riscatto. Le donne, nobili e popolane, furono protagoniste attive del risorgimento: combattenti, pubbliciste, organizzatrici di attività assistenziali ed infermieristiche.

La mostra comprende 25 pannelli, dedicate a figure femminili del risorgimento, tra cui la madre di Mazzini, Maria Drago, la sua donna, Giuditta Bellerio Sidoli e Cristina Trivulzio di Belgioioso, eroina delle rivolte milanesi e romane. Oltre a queste figure “note” i venticinque pannelli ricordano i principali eventi storici del periodo e le numerose donne ed eroine del popolo che non hanno esitato ad imbracciare le armi.
 In occasione della mostra, il giorno 13 agosto il Circolo presenterà il giro di cartoline ed un annullo filatelico speciale delle Poste Italiane.
Personalmente intendo partecipare alla riuscita di questa importante iniziativa realizzando la ristampa del volume che accompagna la mostra, con le biografie delle donne che hanno attivamente contribuito al Risorgimento e che meritano di essere finalmente ricordate. La pubblicazione, curata da Corinna Pieri, sarà presto disponibile. Gli interessati possono contattarmi personalmente attraverso la posta del blog, quella del circolo o per telefono. Si accettano prenotazioni!

Labels

Blogumulus by Roy Tanck and Amanda Fazani

MANIFESTO CARNEVALE PUCCINI 2010

MANIFESTO CARNEVALE VIAREGGIO 2010

MANIFESTO CARNEVALE 2011

MANIFESTO CARNEVALE 2011